Roma, 3 maggio 2025 — Il mondo del calcio italiano è in lutto per la scomparsa improvvisa di Edoardo Reja, stimato allenatore e figura storica del panorama sportivo nazionale. Reja, 79 anni, è deceduto in circostanze ancora non completamente chiarite, lasciando attoniti tifosi, colleghi e amici.
Secondo le prime informazioni diffuse dalla famiglia e dalle autorità locali, Reja sarebbe stato colto da un malore improvviso nella sua abitazione, nelle prime ore del mattino. I soccorsi, intervenuti tempestivamente, non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.
Edoardo Reja ha segnato la storia del calcio italiano con una carriera lunga e rispettata sia da giocatore che da allenatore. Celebre per le sue esperienze alla guida di squadre come Lazio, Napoli, Atalanta e Cagliari, è ricordato in particolare per aver riportato il Napoli dalla Serie C alla Serie A tra il 2005 e il 2007, diventando un simbolo di rinascita e resilienza sportiva.
Oltre al campo, Reja era conosciuto per il suo stile pacato, la sua professionalità e la capacità di instaurare legami umani sinceri con i calciatori e gli staff tecnici. Numerose sono state le reazioni di cordoglio provenienti dal mondo sportivo, tra cui quelle di ex giocatori, dirigenti e tifosi, che sui social hanno condiviso messaggi di dolore e gratitudine.
“Una leggenda del nostro calcio se ne va. Grazie per tutto, mister,” ha scritto il Napoli Calcio in un messaggio ufficiale.
I funerali si terranno nei prossimi giorni a Gorizia, città dove Reja era nato nel 1945. La famiglia ha chiesto rispetto e riservatezza in questo momento di profondo dolore.
Vuoi che aggiunga una sezione con una breve biografia o dichiarazioni di personaggi noti?