Notizia scioccante: la partita di oggi tra Parma Calcio 1913 e Como 1907 è stata rinviata a causa del maltempo che ha causato la morte di alcuni tifosi……………………………….
Parma, 3 Maggio 2025 — La giornata di oggi, che avrebbe dovuto essere una festa di sport e passione allo Stadio Ennio Tardini, si è trasformata in una tragedia. La partita tra Parma Calcio 1913 e Como 1907, valida per il campionato di Serie B, è stata ufficialmente rinviata a causa delle gravi condizioni meteorologiche che si sono abbattute sulla città e che, purtroppo, hanno provocato la morte di alcuni tifosi.
Intorno alle prime ore del pomeriggio, un violento temporale ha colpito Parma e le zone limitrofe, con forti raffiche di vento, pioggia battente e allagamenti diffusi. Le autorità locali hanno confermato che almeno due persone hanno perso la vita, travolte da alberi caduti mentre si dirigevano allo stadio. Altri tifosi sono rimasti feriti in incidenti causati dalle condizioni estreme, con ambulanze intervenute in più punti della città.
Decisione Immediata e Condivisa
La decisione di rinviare la gara è stata presa congiuntamente dalla Lega Serie B, dalle autorità locali e dalle due società coinvolte. Un comunicato ufficiale del Parma Calcio ha espresso “profonda tristezza per quanto accaduto” e la massima solidarietà alle famiglie colpite dalla tragedia.
“Non si può parlare di calcio in un momento simile,” ha dichiarato un dirigente del Como 1907. “Oggi il pensiero va solo alle vittime e ai loro cari.”
Il Mondo del Calcio in Lutto
Anche la Lega Serie B ha confermato il rinvio della partita, annunciando che verrà osservato un minuto di silenzio in tutti gli stadi della categoria nel prossimo turno. La data del recupero del match verrà comunicata nei prossimi giorni, una volta valutate le condizioni logistiche e di sicurezza.
Numerosi club italiani e internazionali hanno manifestato la loro vicinanza via social, condividendo messaggi di cordoglio e solidarietà.
Indagini in Corso e Preoccupazione per la Sicurezza
Le autorità stanno indagando sulle circostanze esatte degli incidenti e valutando se l’allerta meteo fosse stata comunicata tempestivamente. Si discute anche della necessità di rafforzare i protocolli di sicurezza in occasione di eventi sportivi durante condizioni meteo avverse.